INFORMATIVA PRIVACY EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
1 – Definizioni
Cookies, Dati Personali, Eventi, Informativa, Regolamento, Sito, Trattamento, Utenti.
Maggiori informazioni
- Cookies: i cookie sono file di testo (lettere e/o numeri) che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul computer o sul dispositivo mobile dell’Utente tutte le volte che questo visita un sito web attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia i cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies possono essere memorizzati solo per il tempo di utilizzo di un determinato sito (i.e. session cookies), o per un periodo di tempo più lungo ed indipendente dalla sessione (i.e. persistent cookies).
- Dati Personali: qualunque informazione relativa ad una persona fisica, identificata o identificabile, direttamente e indirettamente, mediante riferimento al nome, ad un numero di identificazione, ai dati di ubicazione, a un identificativo online o a elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
- Eventi: eventi o fiere organizzate dal Titolare o a cui il Titolare partecipa per la promozione dei propri prodotti/servizi e/o del proprio marchio e/o immagine.
- Informativa: il presente documento, composto dall’informativa sul trattamento dei Dati Personali e dall’informativa relativa ai Cookies.
- Regolamento: Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016.
- Sito: il presente sito.
- Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni aventi ad oggetto i Dati Personali, quali, a titolo esemplificativo, la raccolta, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione, l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione e la distruzione.
- Utenti: utenti del Sito.
2 – Titolare del Trattamento
Forno Miotti S.r.l.
Maggiori informazioni
Il titolare del Trattamento di cui alla presente Informativa è Forno Miotti S.r.l., con sede legale in Via Europa, 14 San Giorgio delle Pertiche (PD) 35010 Italia, P.IVA/C.F. n. 03687590285 (“Titolare”).
Qualsiasi richiesta dell’Utente relativa al Trattamento eseguito dal Titolare avente ad oggetto i propri Dati Personali (ivi incluso l’esercizio dei diritti di cui al successivo punto 8) dovrà essere rivolta al Titolare a mezzo posta presso la sede legale, ovvero a mezzo e-mail al seguente indirizzo ferdinando@fornomiotti.com.
3 – Finalità e base giuridica del Trattamento
a) navigazione sul Sito: consenso;
b) gestione richieste di contatto: consenso;
c) miglioramento del Sito: interesse legittimo;
Maggiori informazioni
Titolare raccoglie e utilizza i Dati Personali degli Utenti per il conseguimento delle seguenti finalità:
a) Consentire la navigazione sul Sito, essenzialmente mediante l’utilizzo di Cookies.
La raccolta dei Dati Personali per la finalità di cui alla lettera a) è disciplinata nell’Informativa Cookies, di cui il Titolare raccomanda la lettura, disponibile sul Sito in questa pagina.
b) Gestire le richieste di contatto [e di preventivi] pervenute al Sito attraverso la compilazione del form di contatto da parte degli Utenti.
La raccolta dei Dati Personali per la finalità di cui alle lettere b) è necessaria per la gestione delle richieste di contatto inviate dall’Utente. Tale Trattamento si fonda sul consenso libero, specifico, informato ed inequivocabile dell’Utente, espresso mediante dichiarazione o azione positiva (e.g. flag) sul Sito. La revoca del consenso può essere esercitata in ogni tempo, seguendo le indicazioni di cui al punto 7 lett. a) della presente Informativa.
c) Eseguire analisi statistiche sull’utilizzo del Sito, per migliorare il Sito. Laddove possibile, per conseguire la presente finalità il Titolare utilizza Dati Personali anonimi (Dati Personali che non identificano o rendono identificabile gli Utenti).
Il Trattamento di cui alla lettera c) si fonda sul legittimo interesse di Titolare costituito dal beneficio che la Società può ottenere dalla predisposizione di un Sito che faciliti la navigazione e migliori l’esperienza degli Utenti, che Titolare ritiene essere prevalente rispetto al diritto alla riservatezza degli Utenti. L’opposizione al presente Trattamento (qualora non abbia ad oggetto dati anonimi) può essere esercitata in ogni tempo seguendo le indicazioni di cui al punto 7 lett. f) della presente Informativa.
4 – Modalità di raccolta dei dati
a) Dati Personali inseriti nel Sito dagli Utenti;
b) Dati Personali raccolti durante gli Eventi;
c) Dati Personali raccolti automaticamente dal Sito (tramite Cookies).
Maggiori informazioni
Il Titolare raccoglie i Dati Personali con le seguenti modalità:
a) Dati Personali inseriti nel Sito dagli Utenti: sono i Dati Personali forniti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per compilare il form di contatto;
b) Dati Personali raccolti durante gli Eventi: sono i Dati Personali forniti dagli Utenti durante la partecipazione agli Eventi;
c) Dati Personali raccolti automaticamente dal Sito: sono i Dati Personali raccolti automaticamente dal Sito attraverso, ma non solo, i Cookies (per ulteriori informazioni, il Titolare raccomanda la lettura dell’Informativa Cookies).
5 – Eventuali categorie di destinatari dei Dati Personali
Dipendenti, collaboratori, terzi fornitori di servizi IT, terzi tecnici, società facenti parte del gruppo societario di cui è parte Titolare
Maggiori informazioni
I Dati Personali sono trattati dal Titolare e/o da soggetti terzi, selezionati per affidabilità e competenza, ed a cui possono essere comunicati in quanto ciò sia necessario od opportuno, purché all’interno dell’Unione Europea. In particolare, il Titolare informa gli Utenti che i Dati Personali possono essere trattati da, e/o comunicati a:
a) dipendenti e/o collaboratori del Titolare;
b) soggetti terzi fornitori di servizi necessari a garantire il funzionamento del Sito (a titolo esemplificativo: società che si occupa dei servizi di hosting);
c) soggetti terzi che forniscono servizi di analisi dei dati di navigazione del Sito;
d) società facenti parte del gruppo societario di cui è parte il Titolare.
6 – Eventuale trasferimento dei Dati Personali a Paesi extra UE
No.
7 – Periodo di conservazione dei Dati Personali (o criteri per la determinazione)
a) Cookies: si veda Informativa Cookies;
b) Dati Personali per richieste di contatto e di preventivi: 12 mesi dalla ricezione della richiesta;
c) Difesa di un diritto: 10 anni dalla raccolta.
Maggiori informazioni
I Dati Personali sono conservati dal Titolare per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, come indicato al punto 3 che precede. In particolare, salvo esercizio del diritto di revoca del consenso di cui al successivo punto 8 lett. a) e del diritto di opposizione di cui al punto 8 lett. f), il Titolare conserva i Dati Personali per i seguenti termini di durata:
a) Cookies: per la finalità di cui al punto 3 lettera a), si raccomanda la lettura dell’Informativa Cookies, riportata nella seguente pagina: http://fornomiotti.com/?page_id=3;
b) Dati Personali relativi a persone fisiche contenuti in richieste di contatto [e di preventivi]: per la finalità di cui al punto 3 lettera b), per un periodo di 12 mesi dalla ricezione della richiesta, inviata dall’Utente mediante compilazione degli appositi form presenti sul Sito e/o comunicata spontaneamente dall’Utente a Forno Miotti S.r.l. mediante gli indirizzi e-mail disponibili sul Sito o modalità offline. In deroga a tale termine, in caso di invio a mezzo del form “contatti” di un reclamo o di una lamentela, i Dati Personali dell’Utente verranno conservati per il periodo di cui alla successiva lettera d);
c) in ogni caso, il Titolare è autorizzato a conservare, in tutto o in parte, i Dati Personali per il periodo massimo di 10 anni dalla raccolta, limitatamente alle informazioni necessarie per adempiere ad obblighi legali e consentire al Titolare stesso l’eventuale accertamento, esercizio e difesa di un proprio diritto in sede giudiziaria.
Decorsi tali termini, Forno Miotti S.r.l. provvederà alla cancellazione automatica dei Dati Personali raccolti, ovvero alla loro trasformazione in forma anonima in maniera irreversibile.
8 – Diritti dell’Utente
Revoca del consenso, accesso a i Dati Personali, rettifica o integrazione dei Dati Personali, cancellazione dei Dati Personali, limitazione del Trattamento, opposizione al Trattamento, portabilità dei Dati Personali, data breach, reclamo alle autorità competenti
Maggiori informazioni
Ai sensi e per gli effetti del Regolamento, per il periodo di cui al punto 7 della presente Informativa, ciascun Utente ha diritto di:
a) con riferimento al Trattamento di cui al punto 3 lettera b), revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del Trattamento, mediante invio di un’e-mail a Titolare (cfr. art. 7 del Regolamento);
b) chiedere a Titolare l’accesso ai Dati Personali e alle informazioni del relativo Trattamento ed eventuale copia in formato elettronico, salvo specifica diversa richiesta dell’Utente (cfr. art. 15 del Regolamento);
c) chiedere la rettifica e/o l’integrazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo (cfr. art. 16 del Regolamento);
d) per specifici motivi (ad esempio, trattamento illecito, revoca del consenso, insussistenza della finalità del Trattamento), chiedere la cancellazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo (cfr. art. 17 del Regolamento);
e) al ricorrere di specifiche ipotesi (ad esempio, inesattezza dei Dati Personali, illiceità del Trattamento, esercizio di un diritto in sede giudiziaria), chiedere la limitazione del Trattamento (art. 18 del Regolamento);
f) con riferimento al Trattamento di cui al punto 3 lettera c) (in caso di utilizzo di Dati Personali e non di dati anonimi), opporsi in qualsiasi momento al Trattamento dei Dati Personali, mediante l’invio di un’e-mail a Titolare (cfr. art. 21 del Regolamento);
g) in caso di Trattamento automatizzato, ricevere i Dati Personali in formato leggibile, ai fini della relativa comunicazione a un soggetto terzo, ovvero, laddove tecnicamente fattibile, chiedere la trasmissione dei Dati Personali da parte di Titolare direttamente a tale soggetto terzo (cd. diritto alla portabilità dei Dati Personali – cfr. art. 20 del Regolamento);
h) essere informato da Titolare senza ingiustificato ritardo di eventuali violazioni o accessi non autorizzati da parte di terzi ai propri sistemi contenenti i Dati Personali (c.d. data breach – cfr. art. 34 del Regolamento);
i) proporre reclamo all’autorità di controllo del Paese UE in cui risiede, lavora ovvero in cui ritiene si sia verificata la violazione dei propri diritti (cfr. art. 77 del Regolamento);
Per ulteriori informazioni in merito ai termini e alle condizioni per l’esercizio dei diritti riconosciuti all’Utente, quest’ultimo può consultare il testo del Regolamento UE pubblicato al seguente link http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT, ovvero contattare il Titolare nelle forme previste dal punto 2 della presente Informativa.